Selezione del La migliore fotocamera per la fauna selvatica La fotografia richiede diversi fattori importanti, tra cui un sistema di messa a fuoco automatica veloce e una stabilizzazione efficace.
Se non sapete da dove cominciare, siete nel posto giusto.
Questo articolo vi guiderà attraverso le 10 migliori fotocamere per la fotografia naturalistica, aiutandovi a fare una scelta informata per catturare i momenti più belli della fauna selvatica.
Le 10 migliori fotocamere per la fotografia naturalistica
Esploriamo le 10 migliori fotocamere per la fotografia naturalistica:
Canon EOS R7
- High Image Quality: Canon EOS R7 4K digital camera features a 32.5-megapixel APS-C...
- Advanced Autofocus: Dual Pixel CMOS AF technology with up to 651 AF zones; uses every...
- High-Speed Shooting: Capture every split second of the action with the high-speed 15...
Tutta la Canon EOS R7 è una fotocamera eccellente disponibile a un prezzo nominale. Sebbene gli obiettivi per la R7 non siano così portatili come le opzioni Micro Quattro Terzi, sono comunque più compatti delle alternative full-frame e offrono la possibilità di riprendere soggetti distanti senza ingombri aggiuntivi. La R7 è inoltre dotata di un sensore ad alta risoluzione che offre più spazio per ritagliare le foto.
Progettato pensando ai fotografi naturalisti, l'R7 vanta un'impressionante velocità di raffica meccanica di 15 fps e una sofisticato sistema di messa a fuoco automatica. Inoltre, ha una batteria di lunga durata e un design ergonomico che si adatta perfettamente alla mano.
La fotocamera è inoltre dotata di un sistema di stabilizzazione dell'immagine in-corpo (IBIS) di prim'ordine per scatti a mano libera più stabili.
Canon EOS 90D
- Alta qualità delle immagini con il sensore CMOS (APS-C) da 32,5 Megapixel
- Scatto continuo ad alta velocità fino a 10 fps senza time lag durante la ripresa ovf
- Video 4K UHD 30P/ Full HD 120P
Per chi è alla ricerca di un'opzione di fascia media, il modello Canon EOS 90D vale la pena di prendere in considerazione. Questa fotocamera vanta un sensore con una risoluzione più elevata rispetto alla maggior parte delle fotocamere APS-C, consentendo una maggiore flessibilità nel ritaglio delle foto. Con un maxasso massimo di raffica di 11 fpsLa 90D è in grado di catturare l'azione a una velocità decente, anche se scende a sette fps quando si utilizza l'autofocus a inseguimento continuo.
Sebbene il suo sistema di messa a fuoco automatica non sia rapido come quello delle mirrorless più recenti, fa comunque un lavoro ammirevole nell'inseguire i soggetti in movimento. Purtroppo, il lato negativo della 90D è che non è dotata di stabilizzazione dell'immagine all'interno del corpo macchina (IBIS) per scatti a mano libera più stabili.
Inoltre, non ha il buffer più profondo. Tuttavia, l'innesto EF/EF-S di Canon offre alcune eccellenti opzioni di obiettivi per reflex digitali, più convenienti rispetto alle alternative mirrorless full-frame. La fotocamera è anche sigillato alle intemperie, ben costruito e con un'impugnatura confortevolee questo la rende una scelta solida per un'esperienza di tiro a tutto tondo.
Scegliete una delle migliori schede SD per fotocamere Canon: Scheda di memoria per fotocamera Canon
Olympus OM-D E-M10 Mark IV
- Sensor and Processor: It has 20MP Live MOS sensor and TruePic VIII image processor...
- Image Stabilization: In-body 5-axis image stabilization capable of 4.5 shutter speed...
- 180-Degree Monitor: Flip-down monitor and dedicated Selfie mode. Selfie mode...
Catturare la fauna selvatica con un budget limitato può essere una sfida, soprattutto se si considera il costo elevato degli obiettivi a lungo zoom. Tuttavia, il Olympus OM-D E-M10 Mark IV offre un'eccellente opzione di base per la fotografia naturalistica con un budget limitato.
Grazie al Il fattore di crop, gli obiettivi più piccoli possono fornire una portata focale maggiore, e il sistema Micro Quattro Terzi ha a disposizione numerose opzioni di lenti. Oltre ad essere portatile e leggeroLe caratteristiche della E-M10 Mark IV stabilizzazione dell'immagine a cinque assi, una rarità in questa fascia di prezzo, in grado di stabilizzare gli scatti a lunghezze focali maggiori.
Inoltre, può riprese fino a 15 fps in modalità silenziosaLa fotocamera è dotata di un'ampia gamma di funzioni, che facilitano l'acquisizione di raffiche prolungate senza disturbare i soggetti più timidi. La fotocamera vanta anche una discreta messa a fuoco automatica e una buona durata della batteria, che la rendono un'opzione interessante per i fotografi naturalisti principianti con un budget limitato.
Sony RX10 IV
- Velocità di acquisizione AF più veloce al mondo di 0,03 sec. Stabilizzazione ottica dell'immagine...
- 315 punti AF a rilevamento di fase che coprono circa 65% dell'inquadratura. Modalità di illuminazione...
- Obiettivo ultrazoom ZEISS Vario-Sonnar T 24-600mm3 F2.4-F4
Per chi preferisce una soluzione più compatta e all-in-one, una fotocamera bridge come la Sony RX10 IV può essere un'opzione eccellente. Ha un sensore impilato da un pollice che la distingue dalle altre fotocamere bridge. Inoltre, la sua obiettivo incorporato è molto versatile, con una 1TP23Lunghezza focale massima di 600 mm, che offre un ampio raggio d'azione per catturare animali selvatici lontani.
La RX10 IV vanta anche un buon sistema di messa a fuoco automaticache facilita l'inseguimento di soggetti in movimento, e che può riprendere alla straordinaria velocità di 24 fps. Il suo corpo sigillato alle intemperie offre una maggiore protezione in condizioni climatiche avverse e la fotocamera offre un'ampia gamma di opzioni di personalizzazione per adattare l'esperienza di ripresa ai propri gusti.
Sebbene le fotocamere a obiettivo intercambiabile offrano una qualità d'immagine superiore, la comodità di avere un lungo obiettivo zoom in un unico pacchetto rende la Sony RX10 IV un'ottima opzione per gli appassionati di birdwatching e di escursionismo.
Nikon Z 9
- Sensore CMOS impilato da 45,7MP ed elaborazione delle immagini EXPEED 7. AF veloce e potente in grado di...
- Il rilevamento dei soggetti utilizza il deep learning per individuare e seguire automaticamente persone, gatti,...
- Cattura foto da 45,7 MP a 20 o 30 fps; foto da 120 fps a 11 MP, tutte con AF e...
Tutta la Nikon Z 9 è una nuova fotocamera mirrorless di punta di Nikon che promette di essere una scelta popolare tra i fotografi naturalisti professionisti. Si rivolge principalmente ai professionisti o agli appassionati seri che richiedono le migliori prestazioni e la migliore qualità d'immagine. Una delle caratteristiche principali della Nikon Z 9 è il suo sensore ad alta risoluzione. In 45 megapixelÈ in grado di catturare immagini estremamente dettagliate e nitide, essenziali per la fotografia naturalistica.
Inoltre, la telecamera può scattare fino a 20 fotogrammi al secondo in formato raw o 30 fps per i JPEG. Si tratta di una velocità di raffica impressionante che consente di catturare soggetti in rapido movimento come uccelli o animali in azione. Come parte della linea mirrorless di Nikon, la Z 9 è dotata di un attacco Z e può utilizzare gli obiettivi della sua gamma all'avanguardia.
Ciò significa che è possibile utilizzare le ultime Obiettivi Nikon con attacco Z per sfruttare i sistemi avanzati di autofocus e stabilizzazione dell'immagine della fotocamera. Tuttavia, se si dispone di vecchi obiettivi con innesto F, è possibile utilizzarli con la Z 9 utilizzando un adattatore. In questo modo si ha la flessibilità di utilizzare gli obiettivi esistenti pur godendo dei vantaggi di una moderna fotocamera mirrorless.
Canon R5
- High Image Quality: Canon EOS R5 8K digital camera features a stacked, back-side...
- Powerful Image Processor: DIGIC X image processor with an ISO range of 100-51200;...
- High-Speed Shooting: High-speed continuous shooting of up to 12 fps with mechanical...
Tutta la Canon R5che rivaleggia con la Nikon Z 9 è dotata di una Sensore da 45 megapixel e può scattare a 20 fotogrammi al secondoche lo rende un concentrato di potenza in termini di qualità dell'immagine e velocità.
Una delle caratteristiche distintive dell'R5 è il suo sistema di stabilizzazione dell'immagineche può compensare fino a 8 stop di vibrazioni della fotocamera con gli obiettivi compatibili. Questo è un enorme vantaggio quando si scatta a mano libera o in situazioni di scarsa illuminazione e può dare vita a foto più nitide. La fotocamera può scattare Video 4K fino a 120 fotogrammi al secondo, che la rende un'opzione versatile sia per i fotografi che per i videografi.
Canon ha un'ampia gamma di obiettivi disponibili in sia con attacco RF che con attacco EF tradizionale, tutti compatibili con l'R5. Questo la rende un'opzione versatile e adattabile per i fotografi che hanno già una collezione di obiettivi Canon. È sicuramente un'opzione di fascia alta, ma per coloro che possono permettersela, è una fotocamera di alto livello che offre risultati eccezionali.
Nikon D850
- Sensore di immagine full frame con illuminazione laterale posteriore (BSI) progettato da Nikon, senza...
- 45,7 megapixel di straordinaria risoluzione, eccezionale gamma dinamica e praticamente...
- Fino a 9 fps1 di scatto continuo alla massima risoluzione con prestazioni AF complete
Tutta la Nikon D850 è sul mercato da un po' di tempo, ma è ancora molto potente quando si tratta di fotografia naturalistica. Questa fotocamera è ampiamente considerata una delle migliori opzioni complete per la fotografia naturalistica e non è difficile capire perché.
Ma ciò che distingue la D850 dalle altre fotocamere di questo elenco è il suo versatilità. Sebbene sia una scelta eccellente per la fotografia naturalistica, è anche in grado di produrre splendidi scatti paesaggistici. Con un Sensore da 45,7 megapixel e una Velocità di ripresa di 7 fotogrammi al secondoQuesta fotocamera è il sogno di ogni fotografo naturalista.
Oltre alle sue impressionanti specifiche, la D850 vanta anche ottime prestazioni in condizioni di scarsa illuminazioneche la rende un'opzione fantastica per le riprese in condizioni di illuminazione non ottimali. Inoltre, grazie al sensore full-frame, la fotocamera produce immagini di alta qualità con dettagli e nitidezza eccellenti.
Sony a9 II
- SONY ALPHA A9 II: fotocamere professionali compatte per la fotografia sportiva e...
- VELOCITÀ SUPERIORE: Il più veloce 35 mm a pieno formato da 24. Sensore CMOS Exmore RS impilato da 2 MP con...
- AUTOFOCUS PIÙ RAPIDO: fino a 20 fps a piena risoluzione con 60 calcoli di tracking AF/AE...
Un'altra fotocamera straordinaria per la fotografia naturalistica è la Sony a9 II. Si tratta di una fotocamera mirrorless che racchiude prestazioni impressionanti in un corpo piccolo e portatile, con un Sensore full-frame da 24 megapixel. La sua caratteristica principale è la notevole 20 fotogrammi al secondo di velocità di ripresaabbinato a un sistema di messa a fuoco automatica a 693 punti, che lo rende la scelta ideale per catturare animali selvatici in rapido movimento.
Sebbene inizialmente non fosse consigliata per la fotografia naturalistica a causa della mancanza di obiettivi compatibili, Sony ha poi rilasciato diversi teleobiettivi, tra cui il 200-600 mm, rendendo la serie a9 un'ottima scelta per gli appassionati di fotografia naturalistica.
Questa fotocamera ha anche ottime prestazioni in condizioni di scarsa illuminazioneper ottenere immagini di alta qualità anche in condizioni di luce difficili. È Dimensioni compatte e solida qualità costruttiva lo rendono un'opzione comoda e affidabile per i fotografi naturalisti in movimento.
Canon EOS 7D Mark II
- Sensore CMOS da 20,2 MP e ISO 100-16000
- Scatto continuo ad alta velocità fino a 10,0 fps
- Sistema AF a 65 punti a croce
Infine, il Canon 7D Mark II è un'opzione altamente raccomandata per la fotografia naturalistica, soprattutto per gli utenti Canon che preferiscono una fotocamera con sensore crop. Nonostante sia una fotocamera DSLR e utilizzi una tecnologia più vecchia, questa fotocamera offre ancora un grande valore per il suo prezzo.
La fotocamera vanta un Sensore da 20 megapixel e una Velocità di ripresa di 10 fotogrammi al secondoper catturare più facilmente gli animali selvatici in rapido movimento. Grazie all'elevato numero di punti di messa a fuoco automatica, la 7D Mark II consente di seguire con precisione i soggetti, garantendo scatti nitidi e chiari.
Anche se non è l'ultimo ritrovato della tecnologia, la 7D Mark II è ancora una solida scelta per i fotografi naturalisti che hanno un budget limitato o che cercano una fotocamera di riserva affidabile. È ancora in grado di produrre immagini di alta qualitàE la sua economicità consente di risparmiare denaro per altre attrezzature importanti.
Canon 5D Mark IV
- High Image Quality: EOS 5D Mark IV digital 4K camera features a 30.4 megapixel...
- Powerful Image Processor: High-performance DIGIC 6+ Image Processor allows for...
- High-Speed Shooting: Capture 4K Motion JPEG video at 30 or 24 frames per second;...
Tutta la Canon 5D Mark IV è una fotocamera DSLR di alta gamma che da anni è la preferita dai fotografi professionisti. Con un Sensore full-frame da 30 megapixeloffre una qualità d'immagine eccezionale, soprattutto nelle riprese in condizioni di scarsa illuminazione. Una delle caratteristiche principali di questa fotocamera è il suo sistema autofocusche è veloce e preciso.
Dispone di 61 punti AF che, combinati con i suoi algoritmi di tracking avanzati, sono perfetti per catturare la fauna selvatica in azione. La fotocamera può scattare fino a 7 fotogrammi al secondo, il che è ottimo per i soggetti in rapido movimento. Un altro vantaggio della 5D Mark IV è il suo qualità costruttiva. È sigillato alle intemperie e durevole nel tempoche ne fanno un'opzione affidabile in ambienti difficili.
Inoltre, è progettato in modo ergonomico, con un Impugnatura comoda e comandi intuitiviche ne facilita l'uso per lunghi periodi.
Come scegliere una fotocamera per la fotografia naturalistica?
Ecco le caratteristiche più importanti:
- Prima di tutto, è necessario disporre di una fotocamera con un sistema di messa a fuoco automatica veloce per catturare i rapidi movimenti degli animali in natura.
- È inoltre necessario disporre di una fotocamera con alta velocità di burstconsentendo di effettuare più scatti in rapida successione e di aumentare le possibilità di catturare il momento perfetto.
- Una fotocamera con un gamma ISO elevata sarà essenziale per le riprese in condizioni di scarsa illuminazione, come all'alba o al tramonto. Infine, è opportuno considerare il dimensioni e peso della fotocameraPoiché è probabile che lo portiate con voi per lunghi periodi di tempo mentre siete sul campo.
Suggerimenti finali
La mia scelta per la fotografia naturalistica, considerando le caratteristiche avanzate e le prestazioni, è il modello Canon EOS R7.
Offre un sensore ad alta risoluzione, una rapida velocità di raffica meccanica, un sofisticato sistema di autofocus e un'eccellente stabilizzazione dell'immagine In-Body, che la rendono particolarmente adatta a catturare scene dinamiche di fauna selvatica.
Per un'opzione più economica, il modello Olympus OM-D E-M10 Mark IV è una scelta eccellente.
È conveniente, portatile e leggera, con stabilizzazione dell'immagine a cinque assi e una discreta velocità di ripresa, che la rendono ideale per i fotografi naturalisti principianti con un budget limitato.
Se siete interessati a fotografare la vita selvatica, date un'occhiata ai sentieri e alle fotocamere cellulari:
Grazie per aver letto!
Spero che questa guida vi abbia aiutato a conoscere alcune delle migliori macchine fotografiche per la fotografia naturalistica Guida per i principianti 🙂
Condividere è curare ❤️
Se avete trovato utile questo articolo, per favore condividilo sui social media con la tua famiglia e i tuoi amici!