Se siete alla ricerca di un nuovo Scheda SD per la vostra fotocamera, il vostro drone, il vostro telefono o un altro dispositivo, potreste essere confusi dai diversi tipi e classi di velocità di schede SD disponibili. Cosa significano e come influiscono sulle prestazioni del dispositivo? Le classi di velocità delle schede SD indicano la velocità minima di scrittura della scheda, importante per determinare la velocità di salvataggio dei dati sulla scheda.
Tuttavia, la comprensione delle diverse classi di velocità può essere fonte di confusione, soprattutto per chi è alle prime armi con le schede SD. In questo post spiegheremo la differenza tra Classi di velocità della scheda SDe aiutarvi a scegliere quello giusto per le vostre esigenze.
Quindi, senza ulteriori indugi, tuffiamoci!
Capire le diverse classi di velocità delle schede SD
Quando si tratta di schede SD, La velocità è importante! La classe di velocità di una scheda SD si riferisce alla velocità minima di scrittura o alla velocità di scrittura dei dati sulla scheda. Più alta è la classe di velocità, più veloce è la scheda in grado di scrivere i dati. Tutto questo vi sembra piuttosto confuso? Allora vi consiglio di leggere Come funzionano le schede SD.
Ci sono tre diverse classi di velocità Le classificazioni che si possono incontrare: Classe di velocità, Classe di velocità UHS e Classe di velocità video. Ognuna di queste classificazioni indica la velocità minima di scrittura di una scheda SD e può aiutare a scegliere la scheda giusta per le proprie esigenze.
Classe di velocità
L'originale classe di velocità è stato introdotto nel 2005 ed è indicato da un numero all'interno di un simbolo "C" (ad esempio, C2, C4, C10). Questa classificazione indica la velocità minima di scrittura sostenuta di una scheda SD, misurata in megabyte al secondo (MB/s). Ad esempio, una scheda SD di Classe 10 ha una velocità di scrittura sostenuta minima di 10 MB/s.
Ecco cosa aspettarsi dalle diverse classi di velocità:
- Classe 2: È la classe di velocità delle schede SD più lenta, con una velocità di scrittura minima di 2 MB/s. Le schede di classe 2 sono adatte per attività di base come l'archiviazione di musica o foto, ma possono avere difficoltà con video o immagini ad alta risoluzione.
- Classe 4: Le schede SD di Classe 4 hanno una velocità di scrittura minima di 4 MB/s. Queste schede sono un passo avanti rispetto alla Classe 2 e possono gestire registrazioni video di base e file di immagini più grandi.
- Classe 6: Con una velocità di scrittura minima di 6 MB/s, le schede SD di Classe 6 sono una buona scelta per l'acquisizione di video HD o per scattare foto ad alta risoluzione.
- Classe 10: Si tratta della classe di velocità più comune per le schede SD, con una velocità di scrittura minima di 10 MB/s. Le schede di classe 10 sono in grado di gestire registrazioni video Full HD e sono adatte per scatti continui ad alta velocità con fotocamere DSLR.
Quando si sceglie una scheda SD, è importante considerare l'uso che se ne farà. Se avete bisogno di memorizzare solo alcune foto o file musicali, le schede di classe 2 o 4 possono essere sufficienti. Tuttavia, se avete intenzione di girare video o di catturare immagini ad alta risoluzione, vale la pena di investire in una scheda di classe superiore, come una Classe 10.
Classe di velocità UHS
Tutta la Classe di velocità UHS (Ultra High Speed) è stato introdotto nel 2009 ed è indicato da un numero all'interno di un simbolo "U" (ad esempio, U1, U3). Le classificazioni della classe di velocità UHS indicano una velocità minima di scrittura sostenuta e una velocità minima di scrittura sequenziale, misurata in megabyte al secondo. Per esempio, una scheda SD U3 ha una velocità minima di scrittura sostenuta di 30 MB/s e una velocità minima di scrittura sequenziale di 30 MB/s.
Oltre al sistema di classificazione della classe di velocità UHS, ci sono anche diverse versioni di UHS che offrono velocità di trasferimento ancora più elevate. Si tratta di UHS-I, UHS-II e UHS-III, contraddistinti da diversi loghi sulla scheda SD.
Ecco cosa aspettarsi dalle diverse classi di velocità UHS:
- U1: Le schede SD UHS (Ultra High Speed) di Classe 1 hanno una velocità di scrittura minima di 10 MB/s, ma possono anche supportare velocità di scrittura superiori fino a 104 MB/s. Queste schede sono ideali per catturare scatti d'azione ad alta velocità e video 4K.
- U3: Le schede SD UHS Speed Class 3 hanno una velocità di scrittura minima di 30 MB/s e possono supportare velocità di scrittura più elevate, fino a 312 MB/s. Queste schede sono consigliate a fotografi e videografi professionisti che devono catturare immagini e video di alta qualità ad alta velocità.
- UHS-I: Le schede SD UHS-I sono le più comuni e offrono una velocità massima del bus di 104 MB/s. Sono compatibili con la maggior parte dei dispositivi dotati di slot per schede SD e che supportano la tecnologia UHS.
- UHS-II: Le schede SD UHS-II sono progettate per dispositivi che richiedono velocità di trasferimento ancora più elevate, come fotocamere e videoregistratori professionali. Offrono una velocità massima del bus di 312 MB/s, ma sono compatibili solo con i dispositivi che supportano la tecnologia UHS-II e dispongono di uno slot per schede compatibile con UHS-II.
- UHS-III: Le schede SD UHS-III sono il tipo di scheda SD più recente e più veloce disponibile, in quanto offrono una velocità bus maximum di 624 MB/s. Tuttavia, sono ancora relativamente nuove e sono compatibili solo con i dispositivi che supportano la tecnologia UHS-III e dispongono di uno slot per schede compatibile con UHS-III.
Vale la pena notare che, mentre la classe di velocità indica la velocità minima di scrittura di una scheda SD, la velocità di scrittura effettiva può essere superiore a quella indicata, a seconda di fattori quali il dispositivo in cui viene utilizzata e il tipo di dati da scrivere. Inoltre, non tutti i dispositivi possono supportare classi di velocità più elevate, quindi è importante controllare le specifiche del dispositivo prima di acquistare una scheda SD. Se siete fotografi o videografi professionisti, una scheda UHS Speed Class 3 (U3) è la scelta migliore.
Se avete un GoPro e vi chiedete quale classe di velocità UHS, dimensione e capacità della scheda SD dovreste scegliere, date un'occhiata a questo articolo.
Classe di velocità video
Tutta la Classe di velocità video è stato introdotto nel 2016 ed è indicato da una "V" seguita da un numero (ad esempio, V30, V60, V90). Le classificazioni della Classe di velocità video sono progettate specificamente per la registrazione di video e indicano la velocità di scrittura minima sostenuta di una scheda SD durante la registrazione di video a varie risoluzioni e bitrate. Ad esempio, una scheda SD V30 ha una velocità di scrittura minima sostenuta di 30 MB/s e può registrare video 4K fino a 60 fotogrammi al secondo.
Ecco cosa aspettarsi dalle diverse classi di velocità video UHS:
- V6: Questa classe di velocità video ha una velocità di scrittura sostenuta minima di 6 MB/s ed è adatta alla registrazione di video a definizione standard (SD).
- V10: Con una velocità di scrittura minima sostenuta di 10 MB/s, questa classe di velocità video è in grado di registrare video HD fino a 720p.
- V30: Le schede SD V30 hanno una velocità di scrittura minima sostenuta di 30 MB/s, che le rende adatte alla registrazione di video HD fino a 1080p e 4K.
- V60: Questa classe di velocità video ha una velocità di scrittura minima sostenuta di 60 MB/s e può gestire la registrazione di video 4K a bitrate più elevati.
- V90: Le schede SD V90, la classe di velocità video più elevata, hanno una velocità di scrittura sostenuta minima di 90 MB/s e sono consigliate per la registrazione di video 4K e 8K di alta qualità.
Vale la pena notare che non tutti i dispositivi possono supportare le classi di velocità video più elevate, quindi è importante verificare le specifiche del dispositivo prima di acquistare una scheda SD. Inoltre, l'uso di una scheda con una classe di velocità inferiore a quella consigliata per la registrazione video può causare perdita di fotogrammi, buffering o altri problemi durante la riproduzione.
Dai un'occhiata al grafico di seguito per saperne di più sulle diverse classi di velocità delle schede SD:
Le migliori schede SD in diverse combinazioni di classi di velocità
Quando si sceglie una scheda SD, bisogna considerare fattori come la velocità di lettura e scrittura, la capacità di memorizzazione e la compatibilità con il dispositivo. Questi fattori influiscono anche sul prezzo. Se vi chiedete quanto costano le schede SD visitate questo articolo.
Ecco alcune delle migliori schede SD che presentano diverse combinazioni di classi di velocità:
La migliore scheda SD UHS-I, U3, V30, Classe 10
SanDisk Extreme PRO UHS-I
- Risparmiate tempo con la velocità di scarico delle schede fino a 200 MB/s grazie a SanDisk QuickFlow...
- Abbinate il SanDisk Professional PRO-READER SD e microSD per ottenere il massimo...
- Velocità di scatto fino a 90MB/s (velocità di scrittura fino a 90MB/s. Basato su test interni;...
Questa scheda SD è una scelta popolare tra i fotografi e i videografi che necessitano di prestazioni veloci e affidabili. Offre velocità di lettura fino a 200 MB/s e velocità di scrittura fino a 104 MB/sche lo rende ideale per foto ad alta risoluzione e video 4K.
La migliore scheda SD UHS-II, U3, V90, Classe 10
SanDisk Extreme PRO UHS-II
- Sfrutta le prestazioni professionali progettate per fotografi professionisti e avanzati e...
- La velocità di scrittura superveloce fino a 260 MB/s consente di eliminare rapidamente il tempo di buffer...
- Le velocità video V90 sostenute e la classe di velocità UHS 3 (U3) offrono 8K, 4K di qualità cinematografica...
Questa scheda SD è una scelta popolare tra i professionisti che necessitano di prestazioni veloci e affidabili. Offre velocità di lettura fino a 300 MB/s e velocità di scrittura fino a 260 MB/sche lo rende ideale per foto ad alta risoluzione e video 4K, 5K o addirittura 8K. È inoltre dotato di una garanzia limitata a vita.
La migliore scheda SD UHS-II, U3, V60, Classe 10
Serie TOUGH-M UHS-II di Sony
- Impermeabile (IPX8)/Antipolvere (ipx6)3
- Fino a 277 MB/s di velocità di lettura e 150 MB/s di velocità di scrittura
- Design di robustezza (18 volte più forte della scheda UHS II standard)
Questa scheda SD è stata progettata per fotografi e videografi professionisti che necessitano di prestazioni veloci e affidabili. Offre velocità di lettura fino a 277 MB/s e velocità di scrittura fino a 150 MB/sche lo rende ideale per foto ad alta risoluzione e video 4K. È inoltre durevole e resistente a urti, vibrazioni e temperature estreme.
Se sei un Canone e siete alla ricerca di una scheda SD compatibile, allora questo articolo è per voi!
Quale classe di velocità della scheda SD scegliere?
La scelta della giusta classe di velocità della scheda SD può quindi influire notevolmente sulle prestazioni della fotocamera, dello smartphone o di altri dispositivi elettronici. La classe di velocità, la classe di velocità UHS e la classe di velocità video offrono tutti diversi livelli di prestazioni, con classi di velocità più elevate che in genere offrono velocità di lettura e scrittura più elevate.
Se state cercando una scheda SD per l'uso quotidiano, una scheda Classe 10 La carta è un'ottima scelta.
Per i fotografi e i videografi professionisti che necessitano di velocità maggiori, le schede UHS-II offrono prestazioni ancora più elevate. Tuttavia, le schede UHS-III non sono molto diffuse a causa del numero limitato di dispositivi che supportano lo standard UHS-III.
Con la scheda SD giusta, potete assicurarvi che il vostro dispositivo funzioni al meglio, sia che stiate scattando foto ad alta risoluzione, registrando video 4K o semplicemente archiviando file e documenti.
Se non lo sapete, optate per la lettura di SD o SSD: Scheda SD vs unità SSD (prezzo, velocità, confronto, specifiche).
Grazie per aver letto!
Spero che questa guida vi abbia aiutato a conoscere le diverse classi di velocità delle schede SD e il loro impatto sulle prestazioni del dispositivo.
Condividere è curare ❤️
Se avete trovato utile questo articolo, per favore condividilo sui social media con la tua famiglia e i tuoi amici!
Articoli correlati:
- Qual è la scheda SD migliore per la GoPro (dimensioni, capacità, tipo)?
- Come cancellare una scheda SD
- 11 Migliori schede SD per GoPro Hero 11
- Come riparare la scheda SD corrotta?
- Lettore di carte chiave GoPro Quik
- 7 Migliore scheda SD per Akaso EK7000