GoPro Hero 12 impostazioni di velocità di trasmissione variano a seconda dello scenario. Sebbene di solito preferisca 1080p a 120 FPS per il rallentatore, sono disponibili altre interessanti combinazioni.

In questo articolo capirete cos'è l'FPS, le risoluzioni corrispondenti e gli scenari specifici più adatti a ciascuna impostazione.

PRESA DI POSIZIONE RAPIDA

  • Gli FPS dipendono dalla risoluzione: maggiore è la risoluzione, minori sono le opzioni di FPS.
  • 24 FPS è un'ottima scelta per le riprese occasionali
  • Utilizzare 60 FPS e oltre (fino a 240 FPS) per il rallentatore
  • Optate per almeno 60/120 FPS per la videografia sportiva

 

 

Cos'è la frequenza dei fotogrammi (FPS)


Frequenza dei fotogrammi, spesso abbreviato in FPSrappresenta la velocità di visualizzazione di singole immagini o fotogrammi in un video. In genere è espressa come "fotogrammi al secondo." Se un video viene acquisito e riprodotto a 24 fps, significa che ogni secondo del video è costituito da 24 immagini fisse distinte.

gopro hero 11 fps

La frequenza dei fotogrammi gioca un ruolo fondamentale nel plasmare l'esperienza dello spettatore di un video. Diverse frequenze dei fotogrammi producono esperienze di visione diverse e la scelta della frequenza dei fotogrammi dipende dal risultato desiderato. Ad esempio, 24 fps, che assomiglia molto a come percepiamo il mondo, è lo standard per la maggior parte dei film, creando un aspetto cinematografico.

L'GoPro Hero 12 Black offre una serie di opzioni di frame rate, tra cui 24, 25, 30, 50, 60, 100, 120, 200, e 240 fps. Queste opzioni offrono ai videografi la flessibilità necessaria per catturare con precisione la loro visione.

 

 

GoPro Hero 12 Impostazioni frequenza fotogrammi (FPS)


In questa sezione analizzeremo come GoPro Hero 12 FPS dipende dalle risoluzioni e quale scegliere per le diverse occasioni.

5,3K - fino a 60 FPS

All'apice delle capacità dell'Hero 12 Black, si trova l'incredibile 5.3K risoluzione. Questa impostazione è una meraviglia visiva e offre la massima risoluzione possibile. Qui è possibile registrare le proprie avventure con una frequenza di fotogrammi pari a fino a 60 FPS, assicurando che ogni dettaglio sia catturato con eccezionale chiarezza.

L'aspetto che contraddistingue questa risoluzione è la sua flessibilità; a 60/50 FPSIl sistema è dotato di diverse opzioni di obiettivi digitali, tra cui SuperView, Wide, Linear e Linear+Horizon Leveling. Queste opzioni offrono la libertà creativa di comporre gli scatti esattamente come li avete immaginati.

Una delle caratteristiche più accattivanti di questa risoluzione è la possibilità di rallentare le riprese fino a 2 volte. Questo lo rende una scelta ideale quando si vuole assaporare ogni momento, che si tratti di un salto mozzafiato da una scogliera, dell'eleganza della fauna selvatica in movimento o della grazia di una performance di una ballerina.

Per coloro che desiderano catturare la grandiosità di un paesaggio o il dettagli intimi di un soggettoLe fotocamere a bassa frequenza di fotogrammi (30/25/24 FPS) con questa risoluzione sono un'opzione da non perdere. Offrono un campo visivo più ampio, grazie all'obiettivo digitale HyperView, che conferisce alle riprese un senso di ampiezza e di immersione, come se ci si trovasse proprio nel cuore dell'azione.

4K - fino a 120 FPS

4K risoluzione, uno standard del settore per i video di alta qualità, è il punto in cui la Hero 12 Black raggiunge un equilibrio armonioso tra precisione e creatività. Qui, è possibile esplorare frame rate fino a 120 FPS, consentendo di ottenere effetti ipnotici al rallentatore, rallentamento dei video fino a 4 volte.

Che si tratti di catturare la grazia di una performance di balletto o l'energia di un'animata strada cittadina, il 4K a 120/100, 30/25 o 24 fps offre una tela su cui tessere la propria narrazione.

In questa risoluzione, la Hero 12 Black porta in primo piano le opzioni di obiettivo digitale. Con scelte come SuperView, Wide, Linear e Linear+Horizon Leveling, avete gli strumenti per inquadrare le vostre riprese esattamente come le immaginate.

Se decidete di optare per una frequenza di fotogrammi di 60/50 FPS, scoprirete il campo visivo ampliato offerto dall'opzione HyperView, che vi permetterà di catturare la grandiosità di vasti paesaggi e i dettagli intricati di soggetti ravvicinati.

2,7K - fino a 240 FPS

Avventurarsi nel regno di 2.7K La risoluzione di Hero 12 Black permette di creare sorprendenti sequenze al rallentatore. La Hero 12 Black supporta frame rate fino a 240 FPS a questa risoluzione, consentendo di rallentare i video di un impressionante 8x. È qui che la vostra creatività può davvero prosperare, mentre catturate momenti che sembrano svolgersi al rallentatore, rivelando la loro bellezza nascosta e gli intricati dettagli.

A 2,7K, la scelta di frame rate di 120/100 o 60/50 FPS apre un mondo di possibilità con opzioni di lenti digitali che includono SuperView, Wide, Linear e Linear+Horizon Lock. Queste opzioni consentono di inquadrare le riprese con precisione, assicurando la cattura di ogni sfumatura del soggetto o dell'ambiente.

Tuttavia, se si decide di spingersi oltre i limiti con 240/200 FPS di frame rateIl sistema è stato progettato per offrire una limitazione esilarante: l'impossibilità di catturare filmati con il FOV di SuperView. Al contrario, vi verranno presentate le opzioni Wide, Linear e Linear+Horizon Leveling, ognuna delle quali offre una prospettiva unica sul vostro mondo.

1080p - fino a 240 FPS

Per coloro che desiderano eccellere nell'arte del rallentatore, il 1080p La risoluzione è una tela dove ogni fotogramma è un capolavoro. In questo caso, la Hero 12 Black supporta frame rate fino a 240 FPS, che consente di rallentare i video di un'incredibile quantità di 8x.

1080p @ 240 fps

Con una frequenza di fotogrammi di 120/100, 60/50, 30/25 o 24 fps in questa risoluzione, è possibile accedere a opzioni di lenti digitali come SuperView, Wide, Linear e Linear+Horizon Lock. Ciò offre la flessibilità necessaria per inquadrare le riprese con precisione, assicurando che la narrazione si svolga con una bellezza accattivante.

La scelta di un frame rate di 240/200 FPS a 1080p apre un mondo di possibilità creative. Anche se il FOV SuperView è escluso, troverete una nuova prospettiva con opzioni come Wide, Linear e Linear+Horizon Leveling. Ognuna di queste opzioni aggiunge una dimensione unica alla narrazione, facendo risaltare i video con eleganza cinematografica.

 

 Frame rate e casi d'uso


In questa sezione, imparerete quali sono le diverse frequenze di fotogrammi e quando utilizzarle.

24 FPS - Lo standard cinematografico

Una frequenza di fotogrammi di 24 FPS è lo standard di riferimento per la creazione di un'immagine classica. cinematografico sguardo. È la velocità con cui vengono girati e visualizzati la maggior parte dei film e degli spettacoli televisivi, offrendo una qualità senza tempo, simile a quella di un film. Anche se un film viene registrato a una frequenza di fotogrammi superiore, spesso viene regolato a 24 FPS durante la post-produzione per mantenere l'aspetto cinematografico tradizionale.

La frequenza dei fotogrammi a 24 FPS è come una finestra su un mondo diverso, che offre allo spettatore un'esperienza avvincente e narrativa che è al contempo immersivo e visivamente piacevole. È una scelta per chi vuole catturare l'essenza del momento e raccontare una storia che risuoni con il pubblico.

30 FPS - Il compagno fidato della televisione

Per decenni, 30 FPS è stata la frequenza di fotogrammi preferita per televisionee ancora oggi mantiene la sua popolarità. Questo frame rate offre un equilibrio tra l'acquisizione di un movimento realistico e un'esperienza visiva piacevole.

È perfetto per i contenuti che comportano un movimento significativocome gli eventi sportivi, dove il movimento fluido e realistico è fondamentale. La frequenza dei fotogrammi di 30 FPS assicura che l'azione frenetica sia catturata con la chiarezza e i dettagli necessari per mantenere gli spettatori coinvolti. Quando si tratta di contenuti dinamici e ricchi di azione, 30 FPS è il vostro alleato.

60 FPS e oltre - Il mondo del rallentatore

Frame rate superiori a 30 FPS aprono l'incantevole mondo di slow-motion videografia.

30fps vs 60fps

Queste frequenze di fotogrammi più elevate vengono utilizzate prevalentemente per creare sequenze accattivanti al rallentatore o per registrare azioni ad alta velocità, come i filmati dei videogiochi. L'GoPro Hero 12 Black consente di avventurarsi in questo campo, offrendo frame rate di 60, 100, 120, 200 e un incredibile 240 FPS.

A 60 FPS, i video acquisiscono una qualità dinamica che consente di enfatizzare il movimento, migliorare i dettagli e catturare momenti mozzafiato al rallentatore. Quando si passa a frequenze di fotogrammi più elevate, si sblocca un potenziale ancora più drammatico, con la possibilità di rallentare l'azione fino a 10 volte a 240 FPS. È qui che è possibile congelare e analizzare ogni istante, rivelando la bellezza e la complessità dei movimenti più rapidi della vita.

 

Ultimo consiglio


Per le riprese casuali senza prevedere effetti al rallentatore, raccomando di usare un Frequenza di fotogrammi 24 FPS. Tuttavia, per le scene ad alto movimento come snowboard, discesa libera o pattinaggio, 60/120 FPS è più adatto. È poi possibile rallentare queste clip in post-produzione.

Un altro aspetto cruciale da considerare è dimensione del file. Una frequenza di fotogrammi più elevata racchiude un maggior numero di immagini fisse in ogni secondo di video, con conseguenti file più grandi. Questo aspetto è particolarmente significativo se si intende caricare i video su piattaforme di streaming online come Youtube. I file più grandi possono comportare tempi di esportazione più lunghi, il che può essere un problema se non si dispone di apparecchiature all'avanguardia o di una connessione Internet veloce.

If you want to learn how to maximize your GoPro Hero 12’s potential, watch my tutorial:

Come usare GoPro HERO 12 [Guida per principianti 2024]

 

 

Grazie per aver letto!

I hope this guide helped you learn all about the GoPro Hero 12 frame rate settings 🙂

 

Condividere è curare ❤️

Se avete trovato utile questo articolo, per favore condividilo sui social media con la tua famiglia e i tuoi amici!


Articoli correlati: