Obiettivi APS-C sono fantastici sia per le fotocamere DSLR che per quelle mirrorless.
Che siate utenti Canon, Nikon, Sony, Fujifilm o di qualsiasi altro marchio, vi copro io con consigli di altissimo livello, adatti alle vostre esigenze specifiche.
Nell'articolo di oggi scoprirete gli obiettivi APS-C, le mie scelte migliori e alcuni consigli sulla ripresa.
PRESA DI POSIZIONE RAPIDA
- Tutta la Tamron 10-24 mm f/3,5-4,5 Di II VC HLD è la mia scelta, ideale per paesaggi, architettura e interni.
- Tutta la Canon EF-M 32 mm f/1,4 STM è un obiettivo primario che si distingue per la sua convenienza e qualità
- Gli obiettivi APS-C sono generalmente più compatti ed economici di quelli full-frame.
Cosa sono gli obiettivi APS-C
Gli obiettivi APS-C sono stati progettati appositamente per completare le fotocamere con Sensori APS-C, che sono più piccoli dei sensori full-frame.
Questi obiettivi sono realizzati con precisione per adattarsi alle dimensioni del sensore, ottenendo immagini straordinarie con una chiarezza e una nitidezza incredibili.
Ora, potreste chiedervi: perché dovreste interessarvi a questi obiettivi APS-C quando ci sono così tante altre opzioni in circolazione? Ottima domanda! Vediamo di capire meglio:
Dimensione
Innanzitutto, sono in genere più compatto e più leggero rispetto alle loro controparti full-frame, rendendole ideali per i viaggi e le avventure di ripresa all'aperto.
Inoltre, non appesantiscono la borsa della fotocamera, in modo da essere sempre agili e pronti a catturare lo scatto perfetto in qualsiasi momento.
Compatibilità
La bellezza degli obiettivi APS-C sta nel loro compatibilità con fotocamere DSLR e mirrorless.
Che abbiate una Canon, una Nikon, una Sony, una Fujifilm o qualsiasi altro marchio, c'è un obiettivo APS-C che aspetta di diventare il vostro fidato compagno.
Non dovete preoccuparvi di problemi di compatibilità, perché questi obiettivi sono fatti su misura per adattarsi alla vostra fotocamera come un guanto.
Versatilità
Una delle cose migliori degli obiettivi APS-C è la loro versatilità.
Sono i vostri compagni di viaggio per diversi stili fotografici, dalla cattura di paesaggi mozzafiato che si estendono fino all'orizzonte alla realizzazione di ritratti ravvicinati e personali con bokeh da sogno.
A misura di budget
Se siete su un bilancio (ehi, ci siamo passati tutti!), gli obiettivi APS-C sono qui per salvare la situazione. Rispetto ai loro cugini full-frame, gli obiettivi APS-C tendono ad essere più a misura di budget senza compromettere la qualità dell'immagine. In questo modo è possibile investire in un obiettivo di alto livello senza spendere troppo.
Perfetto per tutti
Sia che abbiate appena iniziato il vostro viaggio nella fotografia, sia che siate professionisti navigati, gli obiettivi APS-C sono la strada da percorrere.
Offrono un fantastico equilibrio tra prestazioni e portabilità, rendendoli adatti sia agli hobbisti entusiasti che ai fotografi professionisti alla ricerca di risultati di alta qualità.
7 migliori obiettivi APS-C per fotocamere DSLR e Mirrorless
Ecco i sette obiettivi APS-C per fotocamere DSLR e mirrorless che consiglio:
Tamron 10-24 mm f/3,5-4,5 Di II VC HLD
- VC (compensazione delle vibrazioni)
- HLD (azionamento con modulazione di coppia alta/bassa)
- Struttura resistente all'umidità
Tutta la Tamron 10-24 mm f/3,5-4,5 Di II VC HLD L'obiettivo è assolutamente fantastico per scatti grandangolari, che offre la stessa visuale di un 16-38 mm su una normale fotocamera APS-C.
È perfetto per immortalare paesaggi mozzafiato, architetture imponenti e interni mozzafiato senza alcuna distorsione.
Inoltre, il sistema integrato stabilizzazione dell'immagine Il sistema di messa a fuoco automatica assicura che le foto rimangano super stabili e la rapida messa a fuoco automatica funziona a meraviglia, anche in situazioni di scarsa illuminazione.
Altri obiettivi Tamron: I 5 migliori obiettivi Tamron RF per fotocamere Canon EOS R
Sigma 17-70 mm f/2,8-4 DC Macro OS HSM
- Obiettivo Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM - Paraluce (LH-825-03) - Obiettivo anteriore e posteriore...
- Marchio: Sigma
- MPN: 884101
Se si desidera un obiettivo APS-C a tutto campo in grado di gestire diversi tipi di fotografia, allora il Sigma 17-70 mm f/2,8-4 DC Macro OS HSM L'obiettivo è vincente!
Con una lunghezza focale equivalente a 27-112 mmÈ incredibilmente versatile, ideale per catturare qualsiasi cosa, dai ritratti più belli agli eventi più movimentati, fino agli scatti di viaggio più epici.
L'ampia apertura di f/2,8 all'estremità inferiore e di f/4 all'estremità del teleobiettivo offre una profondità di campo da sogno e garantisce ottime prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione.
E non dimenticatevi del modalità macroche consente di avvicinarsi ai soggetti per ottenere scatti dettagliati con una distanza minima di messa a fuoco di soli 22 cm.
Obiettivi Sigma alternativi: Obiettivi Sigma RF: I migliori obiettivi di terze parti per Canon EOS R
Sigma 50-100 mm f/1,8 DC HSM Art
- Copre tre lunghezze focali tele corte molto popolari, se si considera il fattore di ritaglio...
- Come obiettivo Art, la nitidezza, anche a grande apertura, è in grado di rivaleggiare con i primari, pur offrendo .
- Si prevede che sarà molto apprezzato sia dai fotografi che dai videografi.
Per azione-Scatti ricchi e sorprendenti fotografia naturalistica, il Sigma 50-100 mm f/1,8 DC HSM Art Il teleobiettivo è il miglior compagno per la vostra fotocamera APS-C.
Il suo 35 mm La lunghezza focale equivalente di 80-160 mm consente di avvicinarsi all'azione.
Vanta una veloce apertura f/1,8 per l'intera gamma di zoom, che crea immagini assolutamente straordinarie con una splendida sfocatura dello sfondo (nota anche come bokeh).
Tutta la L'autofocus è rapido e precisoche è proprio quello che ci vuole per catturare i soggetti in rapido movimento in tutto il loro splendore.
Canon EF-M 11-22 mm f/4-5,6 IS STM
- Lunghezza focale e apertura massima: 11-22mm f/4-5.6
- Costruzione dell'obiettivo: 12 elementi in 9 gruppi
- Angolo di campo diagonale: 102�10'-63�30'
Progettato specificamente per Canon fotocamere mirrorless con EF-M monti, il Canon EF-M 11-22 mm f/4-5,6 IS STM L'obiettivo è compatto, leggero e incredibilmente comodo da portare con sé.
Con un 35 mm lunghezza focale equivalente di 18-35 mm, è eccellente per quei fantastici scatti grandangolari che lascerà il pubblico a bocca aperta.
Inoltre, il sistema integrato stabilizzazione dell'immagine mantiene tutto stabile, anche se le mani tremano un po', e l'autofocus è praticamente silenzioso, per non disturbare nessuno mentre si cerca di catturare lo scatto perfetto.
Canon EF-M 32 mm f/1,4 STM
- Obiettivo a focale fissa con elevata qualità d'immagine
- Luminoso f/1,4 1TP23Apertura massima
- Campo visivo di 32 mm equivalente a 51 mm su 35 mm full-frame
Se siete tutti interessati a obiettivi primari, poi il Canon EF-M 32 mm f/1,4 STM kens è un gioiello assoluto!
Con una lunghezza focale equivalente a 51 mmè perfetto per scatti di tutti i giorni e stupefacente ritratti che faranno risplendere i vostri soggetti.
L'ampia apertura f/1,4 consente di scattare foto sbalorditive anche in condizioni di scarsa illuminazione e l'anello di messa a fuoco manuale offre un controllo preciso della messa a fuoco per un tocco artistico.
Fujifilm XF 18 mm f/1,4 R LM WR
- Maggiore potere di risoluzione per offrire la migliore qualità d'immagine possibile
- Minore aberrazione cromatica/comatica e bellissimo bokeh
- Messa a fuoco rapida, silenziosa e fluida
Ora stiamo parlando di un altro fantastico obiettivo primario! Il Fujifilm XF 18 mm f/1,4 R LM WR vi dà un 35 mm lunghezza focale equivalente di 27 mm ed è stato progettato appositamente per Fujifilm fotocamere mirrorless con attacco X, come la X-T4 o la X-S10.
Lasciatemi dire che è un Obiettivo APS-C ad alte prestazioni che si occupa di offrire immagini straordinarie con una risoluzione e una nitidezza incredibili.
La parte migliore è la veloce apertura maximum di f/1,4, che significa che otterrete risultati sorprendenti anche in scarsa illuminazione .
E se vi piace la bella sfocatura dello sfondo (e chi non lo fa?), questo obiettivo può creare quegli effetti di profondità di campo ridotta che fanno risaltare il soggetto.
Fujifilm XF 70-300 f/4-5,6 R LM OIS WR
- ADATTABILE PER NATURA: XF70-300mmF4.5-5.6 R LM OIS WR è un obiettivo versatile, progettato per...
- TUTTO A PORTATA DI MANO: XF70-300mmF4.5-5.6 R LM OIS WR è compatibile con...
- APPREZZARE LE COSE PIÙ BELLE: Trasmettere la vera magia di un'esperienza è tanto...
Questo obiettivo APS-C offre un 35 mm lunghezza focale equivalente di 107-457 mm ed è stato progettato per funzionare perfettamente con Fujifilm Fotocamere mirrorless X-mount.
Con il suo sistema ottico stabilizzazione dell'immagine Il sistema può dire addio alle preoccupazioni legate al tremolio della fotocamera, in quanto è in grado di ridurre il tremolio fino a 5,5 stop!
Inoltre, il motore lineare assicura che l'autofocus non solo sia veloce ma anche super silenzioso, rendendolo perfetto per catturare i momenti più belli senza distrazioni.
Consigli sulle riprese
Ho dei fantastici suggerimenti e trucchi per aiutarvi a sfruttare al meglio il vostro obiettivo APS-C e a migliorare il vostro gioco fotografico come un professionista:
Padroneggiare la lunghezza focale
Comprensione la lunghezza focale dell'obiettivo è fondamentale per creare composizioni accattivanti.
Gli obiettivi grandangolari sono perfetti per catturare ampi paesaggi e impressionanti scatti architettonici, mentre i teleobiettivi avvicinano i soggetti lontani.
Esperimento con diverse lunghezze focali per trovare lo stile preferito e sfruttare al meglio le capacità uniche dell'obiettivo.
Attenzione al diaframma
Tutta la impostazione del diaframma gioca un ruolo fondamentale nella fotografia.
Controlla la quantità di luce che entra nell'obiettivo e influenza la profondità di campo. Le aperture più ampie (numeri f-stop più bassi) creano una profondità di campo ridotta, perfetta per isolare i soggetti dallo sfondo e ottenere l'effetto bokeh da sogno.
Al contrario, i diaframmi più stretti (numeri di f-stop più alti) sono ideali per i paesaggi e per ottenere la nitidezza in tutta l'inquadratura. Imparate a bilanciare le impostazioni dell'apertura per le varie situazioni di ripresa.
Abbracciate la stabilizzazione dell'immagine
Molti obiettivi APS-C sono dotati di un sistema incorporato di stabilizzazione dell'immagineuna funzione preziosa per le riprese a mano libera.
Questa tecnologia riduce le vibrazioni della fotocamera, consentendo di catturare immagini più nitide, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione o quando si utilizzano lunghezze focali maggiori.
Attivare la stabilizzazione dell'immagine quando necessario e considerare l'uso di un treppiede per ottenere la massima stabilità in scenari di ripresa difficili.
Bilanciamento delle dimensioni e del peso dell'obiettivo
Gli obiettivi APS-C sono noti per la loro portabilità e le dimensioni compatte. T
ate i vostri vantaggi portando con voi l'obiettivo ovunque andiate, pronti a catturare momenti inaspettati e paesaggi mozzafiato.
Trovare il giusto equilibrio tra dimensioni e peso dell'obiettivo, tenendo conto delle preferenze di ripresa e del comfort durante le riprese prolungate.
Pulire e proteggere l'obiettivo
Mantenete il vostro obiettivo APS-C in condizioni ottimali con un regolare pulizia con un panno morbido in microfibra. Polvere e macchie possono compromettere la qualità dell'immagine, quindi trattate l'obiettivo con cura.
Considerare l'utilizzo di filtri per lenti per la protezione contro graffi, polvere e urti accidentali. Inoltre, aprono possibilità creative consentendo di sperimentare vari effetti.
Ultimo consiglio
Tutta la Tamron 10-24 mm f/3,5-4,5 Di II VC HLD è la mia scelta per le riprese grandangolari.
Equivale a un obiettivo 16-38 mm su una normale fotocamera APS-C, ideale per paesaggi, architettura e interni.
È dotato di stabilizzazione dell'immagine integrata e di una messa a fuoco automatica rapida, anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Tutta la Canon EF-M 32 mm f/1,4 STM è un obiettivo primario che si distingue per la sua economicità e qualità.
Con una lunghezza focale equivalente a 51 mm, è perfetto per la fotografia quotidiana e i ritratti.
L'ampia apertura f/1,4 consente di ottenere prestazioni impressionanti in condizioni di scarsa illuminazione.
Grazie per aver letto!
Spero che questa guida vi abbia aiutato a conoscere alcuni dei prodotti indispensabili per il vostro lavoro. Obiettivi APS-C 🙂
La condivisione è la cura ❤️
Se avete trovato utile questo articolo, per favore condividilo sui social media con la tua famiglia e i tuoi amici!