ProgettoGO

7 Best Camera Lenses for Portraits in 2025

La fotografia di ritratto è tutta una questione di catturare quei dettagli sottili, giocare con la luce e, sì, avere l'attrezzatura giusta. Lo capisco perfettamente: la scelta dell'obiettivo perfetto può sembrare opprimente con tutte le scelte che ci sono in circolazione. Quindi, quali sono I migliori obiettivi per ritratti?

Whether you’re looking for versatile prime lenses or zoom options that offer stunning bokeh, today I’m excited to share with you the seven lenses that could take your portrait work to new heights. 

You’ll also find handy consigli su come scegliere l'obiettivo perfettoinsieme ad alcuni consigli amichevoli sulla fotografia di ritratto in generale.

PRESA DI POSIZIONE RAPIDA

  • La mia scelta migliore è il modello economico Canon EF 50 mm f/1,8 STM per le sue eccezionali prestazioni.
  • Un'altra grande opzione è il Sony FE 85 mm f/1,8. Adoro il modo in cui crea un bellissimo bokeh preservando la nitidezza dei dettagli messi a fuoco.

 

I 7 migliori obiettivi per i ritratti


Ecco i 7 obiettivi per ritratti che consiglio:

Canon EF 50mm f/1.8 STM – La mia scelta

Obiettivo Canon EF 50 mm f/1,8 STM
  • Lunghezza focale di 50 millimetri e 1TP23Apertura massima di f/1,8
  • Ideale per ritratti, azione e fotografia notturna; Angolo di campo (orizzontale,...
  • Distanza minima di messa a fuoco di 0,35 metri e 1TP23Ingrandimento massimo di 0,35 metri...

Tutta la Canon EF 50 mm f/1,8 STM, often referred to as the “Nifty Fifty,” is a obiettivo primario economico that’s ideal for portrait photography.

La sua ampia apertura consente di ottenere una splendida sfocatura dello sfondo e eccellenti prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione. Questo obiettivo è perfetto per catturare ritratti nitidi e dettagliati con una prospettiva naturale.

Nikon AF-S NIKKOR 85 mm f/1.4G

Obiettivo fisso Nikon AF S NIKKOR 85 mm f/1,8G con messa a fuoco automatica per fotocamere reflex digitali Nikon
  • Teleobiettivo medio ad apertura rapida
  • Messa a fuoco interna, lunghezza focale: 85 millimetri, distanza minima di messa a fuoco: 0,80 metri
  • Motore a onde silenziose (SWM). Numero di lamelle del diaframma: 7 (apertura arrotondata del diaframma)

Tutta la Nikon AF-S NIKKOR 85 mm f/1.4G è un superbo obiettivo per ritratti, noto per la sua eccezionale nitidezza e per lo splendido bokeh.

With a slightly longer focal length, it’s fantastic for headshots and creating a pleasing compression effect that flatters your subjects.

Sony FE 24-70 mm f/2,8 GM

Per i fotografi che cercano la versatilità, il modello Sony FE 24-70 mm f/2,8 GM è un obiettivo zoom di alta qualità che copre una gamma di lunghezze focali.

It’s an excellent choice for portrait photographers who want the flexibility to passare da una composizione all'altra e stili.

Sigma 35 mm f/1,4 DG HSM Art

Obiettivo Sigma 35 mm F1.4 Art DG HSM per Canon, nero, 3,7 x 3,03 x 3,03 (340101)
  • Alta velocità con grande apertura
  • HSM (motore ipersonico) e sistema di messa a fuoco interna
  • Gli accessori includono: Paraluce (LH730-03), custodia da trasporto

Tutta la Sigma 35 mm f/1,4 DG HSM Art offre una qualità d'immagine e una nitidezza eccezionali.

It’s favored by photographers who appreciate a prospettiva leggermente più ampia per i ritratti ambientali, ottenendo comunque un bokeh cremoso dello sfondo.

Altri obiettivi Sigma: Obiettivi Sigma RF: I migliori obiettivi di terze parti per Canon EOS R.

Tamron SP 70-200 mm f/2,8 Di VC USD G2

VENDITA SPECIALE
Tamron SP 70-200mm F/2.8 Di VC G2 per reflex Canon EF (6 anni di garanzia limitata USA solo per obiettivi nuovi)
  • VC performance is 5 Stops (VC mode 3) and offers three modes optimized for different...
  • Mod ridotto a 37. 4". Costruzione ottica: 23 elementi in 17 gruppi
  • L'attacco per treppiede, leggero e facile da tenere, è compatibile con un...

Tamron’s SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2 è un teleobiettivo zoom versatile che eccelle nella fotografia di ritratto.

Fornisce un'incredibile sfocatura dello sfondo e consente ai fotografi di catturare i soggetti a distanza mantenendo la qualità dell'immagine.

Altri obiettivi Tamron: Obiettivo Tamron RF Canon: Tutto quello che c'è da sapere.

Fuji XF 56 mm f/1,2 R

VENDITA SPECIALE
Fujifilm Fujinon XF56mmF1.2 R WR
  • Progettato per la perfezione del ritratto Il palcoscenico ad alta risoluzione è pronto e XF56mmF1.2 R...
  • Qualità d'immagine eccezionale, fotogramma dopo fotogramma Ogni aspetto di XF56mmF1.2 R WR è stato...
  • L'apertura circolare offre un bellissimo bokeh XF56mmF1.2 R WR è il primo obiettivo con attacco X...

Fujifilm’s XF 56mm f/1.2 R lens is designed for their X-series mirrorless cameras. It’s a portrait powerhouse, offering remarkable sharpness and a wide aperture for dreamy background separation.

Perfetto per creare ritratti accattivanti con Fujifilm’s unique color rendition.

Olympus M.Zuiko 45 mm f/1,8

VENDITA SPECIALE
SISTEMA OM OLYMPUS M.Zuiko Digital 45mm F1.8 Nero Per fotocamere del sistema Micro Quattro Terzi, design compatto, splendido bokeh, luminoso
  • Obiettivo da ritratto veloce. Il diaframma arrotondato a sette lamelle contribuisce a un piacevole...
  • Distanza minima di messa a fuoco: 0,20M, lunghezza focale: 45mm
  • Apertura massima f/1,8, ideale per le riprese in condizioni di scarsa illuminazione, f/1,8 1TP23L'apertura massima...

If you’re into Micro Four Thirds photography, the Olympus M.Zuiko 45 mm f/1,8 è un obiettivo da ritratto compatto ma estremamente capace.

Produce bella sfocatura dello sfondo ed è ideale per catturare ritratti di grande effetto con le fotocamere Olympus e Panasonic.

 

Nozioni di base sull'obiettivo per i ritratti


In this section, we’ll delve into the fundamental concepts of lenses as they relate to portrait photography.

Lunghezza focale

La lunghezza focale è uno degli aspetti più critici di un obiettivo per la fotografia di ritratto. Determina la quantità di scena che l'obiettivo può catturare e influenza la prospettiva e la compressione del soggetto.

Here’s a breakdown:

Apertura

Tutta la apertura di un obiettivo determina la sua capacità di controllare la luce e di creare una profondità di campo ridotta. Nella fotografia di ritratto, un'apertura ampia (numero f piccolo, ad esempio f/1,4 o f/1,8) è spesso preferita perché consente di:

Obiettivi Prime e Zoom

Obiettivi primari hanno una lunghezza focale fissa, il che significa che non si può zoomare o rimpicciolire. Sono noti per la loro nitidezza, le ampie aperture e la capacità di produrre ritratti straordinari con una bella sfocatura dello sfondo. Gli obiettivi primi incoraggiano i fotografi a muoversi e a trovare la composizione migliore.

Obiettivi zoomGli obiettivi zoom, invece, offrono versatilità grazie alla possibilità di ingrandire e ridurre le immagini, rendendoli adatti a diversi scenari di ripresa. Sebbene alcuni obiettivi zoom abbiano aperture ampie, potrebbero non fornire lo stesso livello di sfocatura dello sfondo degli obiettivi primi.

Compatibilità con gli obiettivi

Before investing in a lens for your portrait photography, it’s crucial to ensure that it’s compatible with your camera body. Different camera brands may have their own lens mounts, so double-check compatibility to avoid any compatibility issues.

 

Tipi di obiettivi per ritratti


In this section, we’ll explore the common types of the best camera lenses for portraits and their suitability for different portrait photography styles.

Obiettivi primari

Obiettivi primari have a fixed focal length and don’t zoom. They are known for their wide apertures (e.g., f/1.4, f/1.8), which allow for excellent sharpness and image quality.

Gli obiettivi primi sono ideali per creare una splendida sfocatura dello sfondo (bokeh) e sono spesso preferiti per i primi piani e i ritratti ravvicinati. Sono perfetti in studio e in ambienti con illuminazione controllata e aiutano i fotografi a ottenere un look artistico e distinto con una ridotta profondità di campo.

Il miglior obiettivo per la fotografia di ritratto

Esempi di obiettivi primari sono il Canon EF 50 mm f/1,8 STM, il Nikon AF-S NIKKOR 85 mm f/1,4G e il Sony FE 85 mm f/1,8.

Obiettivi zoom

Obiettivi zoom offrono lunghezze focali variabili (ad esempio, 24-70 mm, 70-200 mm) e sono versatili per una gamma di composizioni e stili. Possono avere aperture ampie o variabili (ad esempio, f/2,8-4) e sono in genere più grandi e pesanti degli obiettivi primi.

Gli obiettivi zoom sono più adatti per i ritratti ambientali in cui si desidera includere una parte maggiore dello sfondo, per le riprese in esterni e in location con distanze variabili tra i soggetti e per i fotografi che preferiscono la flessibilità e un minor numero di cambi di obiettivo.

Controlla:

Esempi di obiettivi zoom sono il Canon EF 24-70 mm f/2,8L II USM, il Nikon AF-S NIKKOR 70-200 mm f/2,8E FL ED VR e il Sigma 24-70 mm f/2,8 DG OS HSM Art.

Teleobiettivi

Teleobiettivi hanno lunghezze focali maggiori (ad esempio, 85 mm, 135 mm) e sono noti per il loro effetto di sfocatura e compressione dello sfondo.

Sono ideali per isolare i soggetti dall'ambiente circostante e spesso sono più grandi e pesanti, il che li rende adatti ai ritratti a distanza. I teleobiettivi eccellono per foto di testa e ritratti con inquadratura stretta, la fotografia spontanea da lontano e la creazione di immagini drammatiche e di grande impatto visivo.

Esempi di teleobiettivi sono il Sony FE 135 mm f/1,8 GM, il Nikon AF DC-NIKKOR 105 mm f/2D e il Canon EF 85 mm f/1,4L IS USM.

Obiettivi macro

Obiettivi macro are designed for extreme close-up photography and are known for their exceptional sharpness and detail. They typically have narrow apertures (e.g., f/2.8, f/4) and are often used for capturing fine facial details and textures.

Macro lenses excel at extreme close-ups of eyes, lips, and other facial features, as well as capturing intricate details in jewelry, clothing, or accessories. They are commonly used in studio or controlled lighting environments where you can control focus and lighting.

Esempi di obiettivi macro sono il Tamron SP 90mm f/2.8 Di VC USD Macro, il Canon EF 100mm f/2.8L IS USM Macro e il Nikon AF-S Micro-NIKKOR 105mm f/2.8G IF-ED VR.

 

Suggerimenti per la fotografia di ritratto


Whether you’re capturing candid moments, formal headshots, or environmental portraits, these consigli vi aiuterà a migliorare le vostre capacità di ritrattista e a creare immagini straordinarie e memorabili.

Concentrarsi sugli occhi

The eyes are often referred to as the “window to the soul.” Ensure they are in sharp focus, as this establishes a strong connection between the subject and the viewer.

Use a wide aperture (e.g., f/1.8) to create a shallow depth of field and make the eyes pop. If you’re shooting with a shallow depth of field, use single-point autofocus to precisely lock onto the eyes.

Attenzione alla composizione

Pay attention to composition principles such as the rule of thirds, leading lines, and framing. Experiment with different angles and perspectives to create unique and engaging compositions.

Don’t be afraid to break the rules when it serves your creative vision, but make sure you understand them first.

Scegliere la lente giusta

Select a lens that complements your subject and style. Prime lenses with wide apertures (e.g., f/1.4, f/1.8) are excellent for achieving creamy background blur (bokeh) and isolating subjects.

Zoom lenses offer flexibility, while telephoto lenses create stunning compression and background separation. Your choice of lens will significantly influence the mood and look of your portraits.

Controllare l'illuminazione

Mastering lighting is essential in portrait photography. In natural light, aim for soft, diffused light, which can be achieved during the “golden hours” shortly after sunrise or before sunset.

In the studio, experiment with various lighting setups, such as key lights, fill lights, and hair lights, to control shadows and highlights. Reflectors and diffusers can help modify and soften harsh light.

Considerare il contesto

Pay attention to the background and make sure it complements your subject rather than distracts from it. A blurred background (achieved with a wide aperture) can help separate the subject from cluttered backgrounds.

For environmental portraits, choose backgrounds that add context and storytelling to the image.

Dirigere il soggetto

Communication is key to capturing authentic expressions and emotions. Give clear directions to your subject, whether it’s a professional model or a friend.

Encourage natural, relaxed poses, and be patient. Capture candid moments in between poses, as these often yield the most genuine and memorable shots.

Utilizzare oggetti di scena e accessori

Props can add personality and storytelling elements to your portraits. Consider using items that reflect your subject’s interests or character.

Accessories like hats, scarves, or jewelry can also enhance the visual appeal of your portraits and add a touch of style.

Post-elaborazione e ritocco

Editing plays a vital role in enhancing your portraits. Use software di editing to fine-tune exposure, color balance, and sharpness.

Retouching can help smooth skin, remove blemishes, and make subtle adjustments. However, be mindful not to overdo it; natural beauty should shine through.

Sperimentare e imparare

Don’t be afraid to experiment with new techniques and styles. Learn from your mistakes and successes. Study the work of other portrait photographers to gain inspiration and insights. Continuous learning and practice will help you refine your skills and develop your unique style.

Creare un legame con i soggetti

Stabilire un rapporto e far sentire i soggetti a proprio agio è essenziale. Creare fiducia e un'atmosfera positiva durante il servizio fotografico può portare a ritratti più naturali ed espressivi. Impegnatevi in una conversazione, siate rispettosi e instaurate un rapporto autentico con i vostri soggetti.

 

Which Are The Best Camera Lenses For Portraits?


Two lenses, in particular, have found their way into the hearts of many portrait photographers, myself including.

Uno è il Canon EF 50 mm f/1,8 STM. Affectionately known as the “Nifty Fifty,” this lens is my favorite option for its budget-friendly price and exceptional performance.

Tutta la Sony FE 85 mm f/1,8 è un'altra grande opzione. Con la sua lunghezza focale di 85 mm e l'ampia apertura f/1,8, offre un bokeh e una nitidezza straordinari, che lo rendono ideale per i primi piani e i ritratti ravvicinati.

 

Grazie per aver letto!

I hope this guide helped you learn about some of the best camera lenses for portraits 🙂 

La condivisione è la cura ❤️

Se avete trovato utile questo articolo, per favore condividilo sui social media con la tua famiglia e i tuoi amici!


Articoli correlati:

Uscita dalla versione mobile